La nostra carta paraffinata certificata per uso alimentare viene prodotta attraverso un processo che prevede l’immersione in un bagno di paraffina fusa. Questo trattamento conferisce alla carta proprietà idrorepellenti e un’elevata resistenza a grassi, oli e liquidi. Priva di materiali riciclati e realizzata con materie prime selezionate, rappresenta un’alternativa sostenibile alla carta accoppiata con polietilene ad alta densità.
Nel settore alimentare, la carta paraffinata è largamente utilizzata per incartare prodotti freschi come affettati, formaggi, carni, salumi, pesce, dolci e semilavorati da pasticceria. Pasticcerie, gastronomie, macellerie, supermercati, gelaterie, bar, pescherie e industrie dolciarie utilizzano questa carta quotidianamente per confezionare e proteggere i propri prodotti. La doppia paraffinatura protegge entrambe le superfici, migliorando la resistenza a umidità e agenti esterni.
Nel settore meccanico e automobilistico, molte aziende utilizzano questa carta per avvolgere componenti metallici lubrificati, ingrassati o umidi, assicurando una protezione duratura. Le varie grammature e i numerosi formati disponibili permettono un’ampia adattabilità alle esigenze di confezionamento. Le scatole in cartone assicurano un imballo pratico e protettivo, adatto allo stoccaggio e al trasporto in sicurezza.
Grammature standard:
-
55 gr/mq
-
65 gr/mq
-
80 gr/mq
-
100 gr/mq
-
150 gr/mq
-
200 gr/mq
Formati standard:
-
18 × 25 cm
-
25 × 37 cm
-
33 × 40 cm
-
37 × 50 cm
Imballaggio:
- Scatole di cartone da 10 kg – 18 kg – 20 kg